Etichettatura degli Alimenti
Ci occupiamo dell’etichettatura degli alimenti a partire dalla denominazione di prodotti confezionati e sfusi, fino ad arrivare alla stesura della tabella nutrizionale.
Progettazione dei testi con elenco delle indicazioni obbligatorie da riportare in etichetta ai sensi del Reg. UE 1169/11 e di schede tecniche di prodotti.
Revisione di testi, simboli e immagini indicati sull’etichetta e/o sull’incarto che possono avere influenza sulla scelta del consumatore in riferimento al prodotto. Elaborazione di una relazione tecnica con indicazione delle proposte di correzione necessarie.
Supporto e consulenza in caso di accertamenti da parte di organi preposti al controllo ufficiale (NAS, ASL, ecc.).
Formazione specifica sull’etichettatura degli alimenti secondo il Reg. UE 1169/11 e sulla normativa verticale specifica per categoria di prodotti alimentari, sia in azienda che mediante seminari gratuiti di approfondimento di tematiche specifiche.
Il Laboratorio delle Etichette Alimentari
Evento Formativo Online
Normative relative all’etichettatura degli alimenti
E’ possibile consultare il testo integrale delle normative elencate cliccando sul titolo di ognuna.
Fornitura di informazioni sugli alimenti ai consumatori
Regolamento Europeo N. 1169/2011 del parlamento europeo e del consiglio del 25 ottobre 2011, che modifica i regolamenti (CE) n.1924/2006 e (CE) n.1925/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio e abroga la direttiva 87/250/CEE della Commissione, la direttiva 90/496/CEE del Consiglio, la direttiva 1999/10/CE della Commissione, la direttiva 2000/13/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, le direttive 2002/67/CE e 2008/5/CE della Commissione e il Regolamento (CE) n.608/2004 della Commissione.
Leggi
Attuazione delle direttive n.89/395/CEE e n.89/396/CEE concernenti l’etichettatura, la presentazione e la pubblicità dei prodotti alimentari
Decreto legislativo 27 gennaio 1992 n.109 e successive modifiche ed integrazioni
Leggi
Disposizioni in materia di etichettatura e di qualità dei prodotti alimentari
Legge 3 febbraio 2011 N.4
Leggi
Attuazione della direttiva 89/108/CEE in materia di alimenti surgelati destinati all’alimentazione umana
Decreto Legislativo 27 Gennaio 1992 n. 110
Leggi
Regolamento relativo alle denominazioni legali di alcuni prodotti da forno
Decreto Presidente della Repubblica 23 Giugno 1993 n. 283
Leggi
Etichettatura dei prodotti ittici e sistema di controllo
Decreto Ministeriale 27 Marzo 2002
Leggi
Attuazione della direttiva 2000/36/CE relativa ai prodotti di cacao e di cioccolato destinati all’alimentazione umana
Decreto Legislativo 12 Giugno 2003 n. 178
Leggi
Determinazione della scadenza del latte fresco pastorizzato e del latte fresco pastorizzato di alta qualità
Decreto Ministeriale 24 Luglio 2003
Leggi
Attuazione della direttiva 2001/113/CE concernente le confetture, le gelatine e le marmellate di frutta, nonché la crema di marroni, destinate all’alimentazione umana
Decreto Legislativo 20 Febbraio 2004 n. 50
Leggi
Attuazione della direttiva 2001/111/CE relativa a determinati tipi di zucchero destinati all’alimentazione umana
Decreto Legislativo 20 Febbraio 2004 n.51
Leggi
Attuazione della direttiva 2001/112/CE concernente i succhi di frutta ed altri prodotti analoghi destinati all’alimentazione umana
Decreto Legislativo 21 Maggio 2004 n.151
Leggi
Attuazione della direttiva 2001/110/CE concernente la produzione e la commercializzazione del miele
Decreto Legislativo 21 Maggio 2004 n.179
Leggi
Disposizioni urgenti per l’etichettatura di alcuni prodotti agroalimentari, nonché in materia di agricoltura e pesca
Decreto Legge 24 Giugno 2004 n. 157 coordinato con la Legge di conversione 3 Agosto 2004 n. 204
Leggi
Disciplina della produzione e della vendita di taluni prodotti dolciari da forno
Decreto Ministeriale 22 Luglio 2005
Leggi